BLACK WEEK…perché no e perché sì … -15% sulla prima visita!
Perché NO... Perché una dieta o, meglio, un percorso nutrizionale fatto di incontri e valutazioni [...]
L’albero del pane: la CASTAGNA
La storia della CASTAGNA parte da una antica leggenda… LA LEGGENDA “Tanto tempo fa [...]
Con la dottoressa Maria Chiara Villa – biologa nutrizionista – si RICOMINCIA!
Dottoressa Maria Chiara Villa – biologa nutrizionista.
Un nuovo inizio quando non pensavo ci potesse essere più!
Conoscevo Maria Chiara da qualche anno e qualche amica me ne parlava bene ma, a dire il vero, il “darmi una regolata” con l’alimentazione era un problema che rimandavo continuamente anche perché l’equazione dieta=sofferenza non mi andava giù più di tanto.
Cibo e vita quotidiana
Il consiglio del mese
LIMONE: quante proprietà!
Da dove arriva…. Noto con il nome di Citrus lemon, appartenente alla famiglia delle Rutaceae, il limone fu scoperto [...]
La ricetta del mese
ZUCCA al forno
Piatto leggero e semplicissimo, adatto a chi vuole tenere sott’occhio la linea con gusto. (leggi anche: LE MILLE VIRTU' [...]
Sono la dottoressa Maria Chiara Villa – biologa nutrizionista. Collaboro da anni con importanti aziende dell’industria e della distribuzione alimentare, come Cir Food e Bennet, con primarie società di consulenza come Studio Ambrosetti per la formazione ai dipendenti Penny Market e Randstad per la formazione ai dipendenti Galbani e Vergani. I miei corsi di Igiene degli alimenti formano i collaboratori delle aziende a sviluppare e gestire correttamente il sistema H.A.C.C.P. (Hazard Analysis and Critical Control Points), il metodo di controllo che individua gli “snodi” produttivi e distributivi critici per i rischi igienico-sanitari e aiuta a prendere le conseguenti misure di controllo per tutelare la salute del consumatore. Per le piccole e medie imprese alimentari – negozi e laboratori – offro supporto professionale alla redazione dei manuali H.A.C.C.P. Le aziende di tutti i settori, infine, possono beneficiare della mia consulenza per migliorare la qualità della ristorazione aziendale ai dipendenti, trasformando il pranzo di lavoro in un gesto amico della salute e del benessere.
Nelle scuole, tengo corsi e incontri di educazione alimentare nelle scuole di ordine e grado, sia agli studenti che ai genitori, importanti per imparare fin da piccoli a mettere d’accordo gusto e salute. Infine insegno nelle scuole professionali del settore ristorazione.