Home2019-03-04T10:49:59+01:00

Con la dottoressa Maria Chiara Villa – biologa nutrizionista – si RICOMINCIA!

Dottoressa Maria Chiara Villa – biologa nutrizionista.

Un nuovo inizio quando non pensavo ci potesse essere più!

Conoscevo Maria Chiara da qualche anno e qualche amica me ne parlava bene ma, a dire il vero, il “darmi una regolata” con l’alimentazione era un problema che rimandavo continuamente anche perché l’equazione dieta=sofferenza non mi andava giù più di tanto.

Alla fine mi sono decisa ad andare anche perché con l’avanzare dell’età (sono nonna da poco) volevo che scendesse il livello di colesterolo.
La prima visita provavo un po’ di vergogna nel mostrare il mio corpo appesantito ma la dottoressa mi ha messo molto a mio agio trasmettendomi molta tranquillità. E io che temevo una generalessa!!
Dopo i rilievi di rito abbiamo fatto una lunga chiacchierata sulle mie abitudini alimentari e mi è stato proposto di cambiare il modo di mangiare introducendo alimenti sani ma senza diminuire la quantità di ciò che mangiavo al giorno.
Era necessario anche fare attività fisica anche con semplici camminate ma continue: non l’andare a vedere le vetrine fermandosi ogni 2 minuti. Una mezz’ora al giorno.
Si trattava di piccoli accorgimenti che ho “provato” a mettere in pratica già da subito sull’onda dell’entusiasmo.
Inizialmente temevo la fame nera e non è arrivata.
Mi sentivo meglio e non ero di cattivo umore ma la cosa più bella è che sono dimagrita di 7 kg in 4 mesi e il livello di colesterolo è tornato nella norma.
Sono contenta e ovviamente torno periodicamente dalla dottoressa Villa per i necessari controlli periodici però c’è solo una cosa che devo dire: Grazie dottoressa!!!

Cibo e vita quotidiana

Il consiglio del mese

La ricetta del mese

Sono la dottoressa Maria Chiara Villa – biologa nutrizionista. Collaboro da anni con importanti aziende dell’industria e della distribuzione alimentare, come Cir Food e Bennet, con primarie società di consulenza come Studio Ambrosetti per la formazione ai dipendenti Penny Market e Randstad per la formazione ai dipendenti Galbani e Vergani. I miei corsi di Igiene degli alimenti formano i collaboratori delle aziende a sviluppare e gestire correttamente il sistema H.A.C.C.P.  (Hazard Analysis and Critical Control Points), il metodo di controllo che individua gli “snodi” produttivi e distributivi critici per i rischi igienico-sanitari e aiuta a prendere le conseguenti misure di controllo per tutelare la salute del consumatore. Per le piccole e medie imprese alimentari – negozi e laboratori – offro supporto professionale alla redazione dei manuali H.A.C.C.P. Le aziende di tutti i settori, infine, possono beneficiare della mia consulenza per migliorare la qualità della ristorazione aziendale ai dipendenti, trasformando il pranzo di lavoro in un gesto amico della salute e del benessere.

Nelle scuole, tengo corsi e incontri di educazione alimentare nelle scuole di ordine e grado, sia agli studenti che ai genitori, importanti per imparare fin da piccoli a mettere d’accordo gusto e salute. Infine insegno nelle scuole professionali del settore ristorazione.

Hai un dubbio, una curiosità? Scrivimi!

    Dichiaro di avere letto e accettato l'Informativa sulla privacy *

    Torna in cima