Carciofo: Dal punto di vista nutrizionale il carciofo è molto ricco di potassio, magnesio e acido folico; contiene, rame, ferro, fosforo, zinco, calcio e una piccola quantità di vitamina C; infatti vi è una scarso contenuto di vitamine e un basso apporto calorico: 100 g di prodotto edibile cotto, apporta 50 calorie.

Nel carciofo vi sono sostanze che potrebbero stimolare la secrezione biliare, la cinarina (principio attivo, che viene inattivato dalla cottura) contenuta nel carciofo provoca un aumento del flusso biliare e favorisce la diuresi avendo, quindi, effetti diuretici. Al carciofo si attribuiscono numerose proprietà medicinali quali: l’essere depurativo, antitossico, diuretico ed epatoprotettore.

Il maggior effetto terapeutico si ottiene dall’infuso delle foglie dentellate (e non delle brattee che si consumano). Quindi, il carciofo è un alimento tonico e digestivo. Ultimamente se ne sta studiando l’azione ipocolesterolemizzante, cioè che possa abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

Questo ortaggio, quando viene cotto, va consumato entro breve tempo, mentre crudo può essere conservato in frigorifero addirittura per un mese.

Buon appetito o  buona tisana!!