La visita nutrizionale parte da una raccolta di tutte le informazioni utili per un’accurata anamnesi alimentare e nutrizionale, mettendo il paziente a proprio agio perché è indispensabile la sua collaborazione.

In questo quadro, si chiede per prima cosa al paziente quali sono le sue aspettative e gli si prospetta il percorso che dovranno intraprendere.

Si approfondiscono le patologie diagnosticate, sia personali sia familiari, e l’andamento del peso corporeo degli ultimi anni.

Si prendono le misure antropometriche (peso – altezza).

Si rilevano i vari punti di circonferenza e la plicometria per la determinazione della composizione corporea.

Alla luce delle varie informazioni raccolte si impostano, insieme al paziente, gli obiettivi da raggiungere ed il piano nutrizionale. La redazione di quest’ultimo non punta rigidamente sulle grammature ma sulla gestione della giornata alimentare, tenendo in considerazione l’attività lavorativa e familiare del paziente.

Infine, non mancano le proposte di alcune ricette e suggerimenti utili per gli acquisti dei generi alimentari.

Prestazioni

  • Analisi Antropometriche
  • Plicometria
  • Redazione Piano Nutrizionale

Patologie e problematiche trattate

Elenco delle principali patologie e problematiche affrontate:

  • Sovrappeso
  • Obesità
  • Ipercolesterolemia
  • Ipertrigliciderimia
  • Stipsi (stitichezza)
  • Sindrome del Colon irritabile
  • Gonfiore intestinale
  • Allergia al nickel
  • Intolleranza al lattosio
  • Celiachia
  • Steatosi Epatica – Fegato grasso
  • Anemia
  • Infertilità femminile e maschile
  • Diabete
  • Insonnia
  • Ovaio policistico
  • Parkinson
  • Osteoporosi

Buona visita!