La menopausa è una condizione patologica: FALSO!

La menopausa ’è una fase fisiologica della vita di una donna che può comportare dei fastidi, ma è una fase che può essere vista come un’occasione per prendersi cura di sé e imparare a correggere eventuali stili di vita e scelte alimentari scorrette.

Le uniche fonti di calcio sono solo latte e formaggi: FALSO! 

In menopausa si ha bisogno di un’adeguata introduzione di calcio dagli alimenti per la prevenzione dell’osteoporosi. Il calcio non è contenuto solo nel latte e formaggi ma altre buone fonti di calcio sono le verdure come broccoli e cavoli, il pesce azzurro, specialmente di piccola taglia (come alici, sardine, lattarini) questi pesci possono essere mangiati con tutta la lisca. Il calcio si trova anche in alcuni molluschi e crostacei. Non dimentichiamoci che il calcio è contenuto anche nelle acque. In tutte queste forme il calcio risulta essere ben assorbibile.

In menopausa si aumenta di peso e non lo si perde più: FALSO!

Spesso le donne in menopausa lamentano che sono aumentate di peso e soprattutto di circonferenza vita e questo aumento non lo perdono più. Invece seguendo una corretta alimentazione, distribuendo l’energia introdotta dagli alimenti nell’arco della giornata e facendo attenzione alla scelta degli alimenti si può perdere peso e diminuire la circonferenza vita. Non dimentichiamoci di associarci un’adeguata attività fisica.