Ecco il Secondo alimento di stagione ideale per depurarsi prima dell’arrivo dell’estate.

Tarassaco

Le foglie crude del tarassaco sono un’eccellente fonte di vitamina A e una buona fonte di vitamina C e di potassio; contengono ferro, calcio, riboflavina, tiamina, magnesio, vitamina B6, acido folico e rame.

Il tarassaco è considerato depurativo, diuretico, tonico, antiscorbutico e decongestionante. Si utilizza fin dall’antichità per curare ulcere, epatiti e prurito. Sostanze amare come la tarassacina contenuta nella radice sono responsabili della sua azione stimolante a livello epatico e biliare. La radice avrebbe anche proprietà lievemente lassative efficaci contro la stipsi; le foglie sono invece note per il loro importante effetto diuretico. In alcuni soggetti sensibili, può causare una reazione allergica che si manifesta nella forma di un’eruzione cutanea benigna. (cfr. 1000 consigli per Mangiare sano).

Il tarassaco è ottimo come insalata, nella frittata, come pesto oppure in padella. Perché non farsi più semplicemente una tisana?