Dall’antipasto al dolce, di zucca si può riempire un intero menù. Ed ogni piatto sarà gustoso e soprattutto salutare. Perché la zucca è un ortaggio dalle mille virtù.
Ecco le sue proprietà nutrizionali.
La zucca è un alimento povero di calorie, infatti ha solo 18 calorie ogni 100 grammi. Contiene molta acqua (94%) e una bassa quantità di zuccheri semplici. E’ ricca di carotenoidi, che sono i precursori della Vitamina A importanti per il nostro organismo, in quanto intervengono nella regolazione dei processi legati alla vista e all’integrità della pelle, sono in grado di combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento, aiuta a prevenire le rughe e alcune malattie quali i tumori, il morbo di Alzheimer e di Parkinson e alcune malattie cardiovascolari. La zucca contiene sali minerali, ad esempio calcio e fosforo che sono indispensabili per la crescita di ossa e denti e potassio, minerale fondamentale per il buon funzionamento del sistema nervoso e per la regolazione della contrazione muscolare. Da non tralasciare è il buon contenuto di fibre, che aiutano il buon funzionamento dell’apparato gastro-intestinale.
E’ apprezzata anche per le sue proprietà diuretiche e vermifughe. La polpa è ben digeribile e viene consigliata ai bambini.
Leggi anche le ricette della ZUCCA AL FORNO oppure FREGOLA SARDA CON ZUCCA