Il MELONE (Cucumis melo) è una pianta erbacea annua, a fusto rampicante, probabilmente originaria delle zone caucasiche, coltivata nei paesi temperati per i suoi frutti commestibili e dolci. In Italia fu introdotto in età cristiana, come testimoniano alcuni dipinti di Ercolano. Il melone è un frutto succoso, dolce e profumato, a forma rotonda o ovale. E’ importante per le proprietà nutrizionali, si presenta come alimento rinfrescante dalle proprietà diuretiche e lassative, ricco di potassio, vitamine ed antiossidanti, particolarmente gustoso, e coadiuvante dei processi digestivi. Questo frutto ha un contenuto di acqua molto elevato (90%) e ciò è causa della capacità dissetante di questo frutto, ma non solo. Infatti il consumo di melone può determinare un aumento della diuresi, favorendo perciò la riduzione della ritenzione idrica e quindi diminuendo il senso di gonfiore.

 

Inoltre ha un notevole potere saziante associato ad un basso contenuto calorico (33 Kcal per 100 g). Contiene sia betacarotene (vitamina A) che Vitamina C, in quantità elevate, che oltre a regolare i processi metabolici, agiscono come fattori chemio-protettivi nei confronti dell’insorgenza di malattie e di tumori, riducono la formazione di radicali liberi, quindi rallentano l’invecchiamento cellulare. Inoltre per la loro azione antiossidante e protettiva sia sul collagene sia sulle funzioni degli epiteli, lo rendono un grande amico della pelle. Inoltre la Vitamina A favorisce la produzione di melanina e quindi agevola l’abbronzatura.

E’ da poco stato scoperto che in alcune varietà, quelle a polpa rossa (clicca qui), è presente una maggiore quantità di Licopène, un pigmento dalle elevate proprietà antiossidanti e salutari, le stesse proprietà che caratterizzano anche la molecola dell’acido tannico, di cui il melone è ricco, e che si evidenzia nell’odore tipico ed estremamente persistente dei frutti.

E’ ottimo abbinato al prosciutto crudo che, ricco di sodio, aiuta a riequilibrare le riserve idriche dell’organismo, impoverite quando si suda per il caldo.