Una volta si diceva che i bambini mangiano solo quello di cui hanno bisogno. Se mai è stata vera, questa affermazione di sicuro oggi non lo è: lo stile di vita dei nostri bambini è più sedentario e i cibi industriali a volte sono squilibrati dal punto di vista nutrizionale.

A tal proposito, di recente ho tenuto dei percorsi di educazione alimentare nella scuola primaria di Gorla Maggiore (VA) e… sono finta sul giornale di zona dove hanno illustrato bene alcuni dei miei percorsi.

Attraverso l’ educazione alimentare precoce, utilizzando come metodo il gioco, si fa imparare ai più piccoli la buona e sana alimentazione aiutando a prevenire l’obesità, il sovrappeso e le patologie derivanti dall’alimentazione in età pediatrica.