Come promesso, ecco la preparazione e le proprietà nutrizionali delle Tagliatelle Rosse

Ingredienti per 4 persone

300 gr. di farina 00 o di tipo 2

60 gr di rapa rossa

2 uova

Procedimento:

Prendere una ciotola inserire la rapa rossa e tagliandola a pezzettini.

Aggiungere le 2 uova e tritare il tutto con tritatutto o minipimer.

Aggiungere i 300 gr di farina 0 o di tipo 2, impastare e lasciare riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.

Prendere il panetto lavorarlo, stendere la pasta e fare le tagliatelle.

Volendo si possono fare anche i tagliolini o la pasta per fare gli agnolotti

Per il condimento ho optato per questo tipo di sugo:

4 cucchiai di olio extravergine d’oliva,

100 gr. cucchiai di formaggio grana grattugiato

8 noci a pezzettini.

Aspetto Nutrizionale del piatto.

Questo piatto possiamo considerarlo un piatto unico in cui troviamo sia la componente di carboidrati, che di proteine che di grassi. E’ un piatto ricco di fibra, data dalla rapa rossa, se poi utilizziamo la farina di tipo 2 che è una farina semi-integrale possiamo aumentare la quantità di fibra. Ù

Questo piatto contiene anche molte sostanze antiossidanti date dall’olio extravergine d’oliva e dalla rapa rossa; in particolare l’olio extravergine d’oliva contiene vitamina E e grassi monoinsaturi utili per la prevenzione delle patologie cardiovascolari.

La rapa rossa contiene delle sostanze che danno il caratteristico colore rosso che sono chiamate betalaine. Molti studi scientifici hanno evidenziato che queste molecole hanno effetti protettivi per le patologie cardiovascolari. Inoltre la cottura non riduce il contenuto di queste sostanze. Infine le noci che forniscono omega 3 e omega-6 e contengono una buona la parte proteica.

Ricetta da provare in famiglia, coinvolgendo anche i figli per dirvertirsi e fare un lavoro sensoriale.

Buon appetito!