Nel corso del TG5 delle 20.00 del 14/11/2020 è passato un servizio che avvalora il mio metodo di lavoro che pone le sue fondamenta sulla Dieta Mediterranea.

Ecco il link del servizio:

https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/dieta-mediterranea-un-vero-stile-di-vita_F310153701274D06

Il servizio parte da un breve articolo pubblicato da TGCOM24 Salute a gennaio di quest’anno:

La dieta mediterranea è la migliore al mondo, ha sbaragliato 35 alternative

Si è aggiudicata il premio della più sana alimentazione possibile. Lo rende noto la Coldiretti sulla base del best diets ranking 2020 elaborato dal media statunitense U.S. News & Worldʼs Reportʼs.

Prevenzione e cura del diabete, mangiare sano, componenti a base vegetale e facilità a seguirla: sono questi i parametri che hanno portato la dieta mediterranea ad aggiudicarsi il premio di migliore alimentazione possibile, Lo rende noto la Coldiretti sulla base del best diets ranking 2020 elaborato dal media statunitense U.S. News & World’s Report’s..

Già patrimonio Unesco nel 2010, ha vinto la sfida tra 35 diverse alternative con un punteggio di 4,2 su 5 grazie agli effetti positivi “sulla longevità e ai benefici per la salute, tra cui perdita e controllo del peso, salute del cuore e del sistema nervoso, prevenzione del cancro e delle malattie croniche, prevenzione e controllo del diabete“.

Insomma, un vero toccasana per la salute. A contendere la vittoria sul podio sono state la dieta dash contro l’ipertensione che si classifica al secondo posto e la flexariana, un modo flessibile di alimentarsi. Al quarto posto la dieta mind che previene e riduce il declino cognitivo e la storica dieta ipocalorica weight watchers .

L’apprezzamento mondiale per la dieta mediterranea fondata principalmente su piccole porzioni di pane, pasta, frutta, verdura, carne, olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari si deve, ricorda la Coldiretti, “agli studi dello scienziato americano Ancel Keys che per primo ne ha evidenziato gli effetti benefici dopo aver vissuto per oltre 40 anni ad Acciaroli in provincia di Salerno.