Peperoni rossi e gialli dell’orto, a Km Zero.
Eccoli, appena raccolti, dopo un po’ di attesa.
Sono vegetali di stagione, maturano tra giugno e ottobre e li abbiamo raccolti proprio qualche giorno fa. Sono ricchi di vitamina C, un potente antiossidante che aiuta anche il sistema immunitario oltre che a contrastare i radicali liberi. I peperoni gialli e rossi sono ricchi anche di carotenoidi (betacarotene) da cui si produce la vitamina A.
Per evitare che la vitamina C si perda dobbiamo consumarli crudi, in quanto il calore fa disperdere questa vitamina.
E quindi via libera ad un aperitivo con pinzimonio di peperoni per gustarne anche la croccantezza.
Per far assorbire al meglio i carotenoidi è utile cucinarli al forno, alla griglia, in caponata.
Quindi possiamo sbizzarrirci con varie preparazioni crude e cotte per sfruttare al meglio le proprietà nutrizionali di questi vegetali.
Buon appetito!
Seguimi su
Instagram @mcvilla_nutrizionista – https://www.instagram.com/p/CDolNugie-N/
Facebook https://www.facebook.com/VillaNutrizionista/