Dessert antiage per chiudere in leggerezza uno dei tanti pranzi festivi che ci attendono!

Ingredienti:

Mele qualità Renetta (una mela a persona)

Cannella, mandorle tritate, succo di mandarino o di arancia, succo di limone, zucchero di canna

Preparazione:

Togliere da ogni mela il torsolo centrale con il coltello apposito. A parte prendere la cannella, le mandorle tritate, del succo di mandarino o arancia e dello zucchero di canna (5 g – 1 cucchiaino da caffè per mela), fare un “intruglio” e cospargere le mele.

Cuocere le mele in forno caldo a 180°C per 30 – 35 minuti. Servire tiepide.

Le mele renette sono ricchissime di antiossidanti naturali: i polifenoli. Ne contengono infatti ben 212 mg ogni 100 g, molti di più rispetto ad altre varietà di mele o a tanti frutti comuni. Se assunti in una dose giornaliera corretta, grazie alla loro azione di inibizione dei radicali liberi, gli antiossidanti contribuiscono a ridurre in modo importante l’invecchiamento cellulare e altri fenomeni degenerativi. Inoltre i polifenoli della Renetta non si disperdono durante la cottura mantenendo inalterate le loro proprietà benefiche.